Menu

Gli ascolti di agosto 2021. Articolo di Roberto Bonfanti

 

  -  Agosto non offre mai molte novità discografiche ma, in compenso, è sempre l’occasione per rispolverare qualche uscita a cui nei mesi passati non si è riusciti, per un motivo o per l’altro, a dedicare la giusta attenzione. E il più delle volte, per reazione alla calura e a tutto quanto il resto, a me viene voglia di tuffarmi proprio fra gli ascolti meno estivi.

È un lavoro dalla raffinatezza estrema, l’album d’esordio di Montmasson, nome con il quale il bergamasco Daniele Nava dà il via al suo percorso solista dopo l’esperienza con i promettenti Mircanto. Le nove tracce de “L’eredità” sembrano fluttuare a un palmo da terra grazie a un equilibrio delicatissimo di atmosfere rarefatte, sonorità intime e una scrittura dall’indole tanto malinconica quanto introspettiva da gustare con molta calma in totale solitudine.

C’è un bel minimalismo sonoro dal sapore crepuscolare e dai richiami nickdrakeiani, ad accompagnare la voce di Emanuele Nidi e le sue melodie pulitissime per gran parte di “Silver Surfer”, secondo album del cantautore parmense. Un disco solitario e intimo che non rinuncia però a un gusto melodico che a volte sembra strizzare l’occhio a una sorta di pop indolente che riesce a spiazzare e intrigare.

“Cenere” di Roberto Angelini è un album dalle tinte decisamente blues. Un disco fuligginoso come il titolo che lo accompagna, impastato di polvere, terra e sonorità scarne che, grazie anche alla supervisione artistica di un personaggio irreprensibile come Cesare Basile, riporta il cantautore romano alle proprie origini e conferma la sua verve di musicista eclettico e curioso.

A ventun anni dal tormentone che consacrò l’inizio della sua carriera, Tricarico sembra essere ormai uscito dai radar della musica mainstream ma si conferma più che mai come un autore pop stralunato e particolare. “Amore dillo senza ridere ma non troppo seriamente” è un disco fatto di canzoni immediate, dal sapore spesso sognante, capaci di giocare con un’ironia e una sensibilità che riconciliano con il concetto di musica leggera.

Roberto Bonfanti
[scrittore e artista]

www.robertobonfanti.com

Leggi tutto...

È uscito il video antologia degli Sharks.

È uscito il video antologia degli Sharks. A breve uscirà il secondo album.
 
 
Ai nostri amici rokkettari, i migliori auguri per il ritorno live e discografico a breve.
"Famosissimi a Milano negli anni '80. Hanno debuttato nel mitico locale rock milanese il Magia Music Meeting, (dell'indimenticabile Giuliano Olmi), fucina di talenti come Elio e le Storie Tese, il gruppo femminile delle Lipstick, locale musicale di cui ho avuto modo di curare la direzione artistica.
 
Anni straordinari per tutti, mentre io seguivo i Timoria e Rock Targato Italia, gli Sharks sono entrati nell'entourage di Vasco Rossi, partecipando al suo live in diverse occasioni. Hanno partecipato al Festival di Sanremo con una loro canzone, con la super visione di Vasco.  (se non sbaglio).
 
Nel tempo, dopo lo scioglimento della band, i singoli musicisti si sono affermati come professionisti seri e preparati collaborando con il gotha della musica italiana. Abbraccione ragazzi Dario Fochi Foxi, Fabrizio PalermoAndrea GeMauro Palermo
 
Abbraccione ragazzi a belle storie da vivere!!
Leggi tutto...

Daniele De Gregori per Rock Targato Italia per l'edizione 2021

Nato a Roma dove vive, suona e si laurea.

Nel 2019 è tra i vincitori del Premio Lunezia. Nel 2020 vince L'artista che non c'era, il Premio Nuovo IMAIE, il Miglior Brano al Music Indie Contest e il Premio ACEP/UNEMIA per Musica Contro Le Mafie con un brano in cui è ospite. Nel 2021 affronterà un tour in tutta Italia con l'agenzia booking Joe&Joe.

Sono aperte le votazioni al pubblico, Tutti possono votare il video dell'artista ma per far si che il voto sia valido, bisogna essere iscritti al canale youtube di Rock Targato Italia. L' insieme dei vostri voti abbinato al giudizio della giuria di qualità, costituirà il risultato per la partecipazione alla Finali Nazionali del concorso.

www.rocktargatoitalia.it

 

Francesco Caprini

Divinazione Milano S.r.l. 

Ufficio Stampa, Radio, Tv, Web & Social Network 

Via Andrea Palladio n. 16 - 20135 Milano 

Tel. 393 2124576

e-mail:  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

instagram  francesco_caprini_rock

FB francesco.caprini.5V

Leggi tutto...

“DIMENTICARE” il nuovo singolo e videoclip di VAYSY

Da venerdì 14 maggio in Radio, YouTube e in tutti i digital store

“DIMENTICARE” il nuovo singolo e videoclip di VAYSY

Pubblicato dall’etichetta: Terzo Millennio Records

Vaysy torna sulla scena musicale con il suo secondo singolo “Dimenticare”, disponibile in radio, su YouTube e in tutte le piattaforme digitali da venerdì 14 maggio.

Dimenticare” è il brano in cui Vaysy riesce finalmente a dar voce ai ricordi negativi con i quali convive da anni, un racconto autobiografico di come gli errori di un padre possano avere effetto sul proprio figlio.

Ritrovata la serenità, l’artista scava nel suo passato e attraverso la musica trova il coraggio di affrontare e ripercorrere i passi di un’infanzia segnata dalla sofferenza e dal dolore dell’abbandono paterno.

Vorrei dimenticare tutto quanto/ Ma tutto ciò mi ha reso quel che sono / Dimenticarti come hai fatto tu con me/ Per ogni giorno perso a chiedermi perché

Le immagini del videoclip scorrono come fotografie nel rullino dei ricordi del protagonista. Un bambino solo e sopraffatto dalla negligenza di un padre assente e violento ripercorre l’infanzia di Vaysy. La mamma come punto di riferimento e ancora di salvezza; un’atmosfera cupa e claustrofobica e il senso di soffocamento in cui il protagonista si trova costretto a vivere.

BIOGRAFIA

Vasile Leordean, in arte Vaysy, nasce il 28 gennaio 1996 in Romania e arriva in Italia all’età di 5 anni.

All’età di 14 anni si avvicina al mondo della musica scoprendo il genere Hip Hop e Rap ascoltando artisti del calibro di Fabri Fibra. Due anni dopo decide di mettersi in gioco scrivendo i suoi primi testi e a 18 anni con l’aiuto di Renato Frattolillo, in arte Mc Febbo, registra la sua prima canzone in uno studio.

Conseguita la maturità inizia a lavorare in una fabbrica meccanica con l’obiettivo di finanziare il suo sogno, che si concretizzerà con l’uscita del singolo “Zero sentimenti” nel 2020.

 

NEL WEB:

Facebook: https://www.facebook.com/vasile.leordean

Instagram:https://www.instagram.com/vaysy_official/?igshid=1718d446oawul

YouTube:  https://www.youtube.com/channel/UCRZ2O65WsaDWd7nGITcyBVA

 

ELEONORA CORSO – GIULIA VILLANI

Divinazione Milano S.r.l. 

Ufficio Stampa, Radio, Tv, Web & Social Network 

Via Andrea Palladio n. 16 - 20135 Milano 

Tel. 02 5831 0655  mob. 3925970778

e-mail:  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

web: www.divinazionemilano.it 

 

blog www.rocktargatoitalia.it

 

 

 

 

Leggi tutto...
Sottoscrivi questo feed RSS

Contatti

ROCK TARGATO ITALIA
c/o Divinazione Milano Srl
Via Palladio 16 20135 Milano
tel. 02.58310655
info(at)rocktargatoitalia.it

Log In or Sign Up

Password dimenticata? / Nome utente dimenticato?