Menu

Gli ascolti di dicembre 2020.


articolo di Roberto Bonfanti

  "…c'è il coprifuoco, e pensare che all'inizio sembrava quasi un gioco. […] Per sistemare la situazione c’è stato un programma alla televisione. […] poi hanno dato severe istruzioni, di stare calmi, di stare buoni.” (Edoardo Bennato).
Poche settimane fa è uscita una raccolta di Edoardo Bennato. Riascoltare alcune sue vecchie canzoni in questi giorni è spiazzante: è incredibile come il suo mondo di fiabe libertarie, a oltre quarant’anni di distanza, suoni drammaticamente attuale. A volte mi domando quanti, fra gli attuali portabandiera della musica italiana, avranno la stessa forza di continuare a rimanere del tempo.

Giorgio Canali è una delle poche certezze che ci restano e continua a esserlo anche con “Venti”, il nuovo album freschissimo di pubblicazione: un lavoro lungo, abrasivo e dolente figlio delle inquietudini e delle assurde contraddizioni di quest’ultimo anno. Venti canzoni in cui l’ex chitarrista dei C.S.I., mischiando rock, punk, canzone d’autore e un pizzico di folk con il suo stile ruvido e inconfondibile, ci sbatte in faccia le sue verità da mente libera sempre pronta a sfuggire a ogni etichetta e il suo sguardo intransigente, arrabbiato e deluso sul mondo e sulla realtà contemporanea. Un disco che colpisce come un pugno nello stomaco ma suona come una boccata d’ossigeno.

Forever”, l’album che segna l’esordio solista di Francesco Bianconi, è un lavoro che, nel bene o nel male, difficilmente potrà lasciare indifferenti. Dieci canzoni crepuscolari, dai toni drammatici e dagli arrangiamenti raffinati incentrati su pianoforte e archi, che vanno a comporre un mosaico sonoro monolitico illuminato da alcuni lampi poetici intrisi di un intimismo crudo e diretto. Un lavoro che ci presenta un Bianconi diverso da quello a cui siamo abituati, capace di lasciare da parte il suo lato più narrativo per mettersi a nudo come mai ha avuto modo di fare nel corso del suo percorso con i Baustelle.

Agli Zen Circus non smetterò mai di invidiare la capacità di mantenere costantemente viva la propria sana genuinità da adolescenti ribelli degli anni ’90. “L’ultima casa accogliente”, la nuova prova discografica del gruppo, rappresenta sicuramente l’episodio più cupo della discografia della band o, quanto meno, quello in cui Appino e compagni vanno a scavare nel modo più doloroso e disilluso fra i drammi familiari e le incertezze umane che da sempre accompagnano la loro scrittura. Nonostante questo però il gruppo non scalfisce minimamente la propria identità, la propria freschezza e il proprio approccio genuinamente rock.

Non è facile scrivere canzoni pop che raccontano momenti quotidiani di attacchi d’ansia e depressione ma anche di continuo desiderio di rinascita. “Farmaci”, il nuovo ep del giovane Qualunque, riesce a farlo in modo accattivante attraverso cinque canzoni dalle melodie immediate, dalle sonorità da cantautore indie contemporaneo e dalla scrittura tanto intrigante e sincera quanto sfaccettata. Canzoni dal gusto agrodolce che dietro una patina di leggerezza indie-pop riescono a raccontare con spontaneità e apparente semplicità storie intrise di intima fragilità.

La violenza della luce” è il disco con cui Gianluca De Rubentis, che molti ricorderanno come una delle menti del duo Il Genio, sembra avere trovato la quadratura pop del suo percorso solista. Otto canzoni basate su un pop tanto immediato quanto elegante e ricco di sfumature ombrose. Un pop che non disdegna qualche carezza alla canzone d’autore ma soprattutto ama lasciarsi affascinare dal lato più ricercato e meno nazionalpopolare degli anni ’80 italiani. Un pop ben congegnato, riflessivo, garbato, evocativo e intimista al punto giusto.

Roberto Bonfanti
[scrittore e artista]

www.robertobonfanti.com

 blog Rock targato Italia 

 

Leggi tutto...

The Criminal Chaos, live

The Criminal Chaos

Evento che si terrà oggi alle 12 orario di Pacific Time ( Los Angeles)

in #Italia alle ore 21 

Planet GLiESE e The Criminal Chaos hanno unito le forze per diffondere una serie di messaggi con l'intento di ispirare il mondo a diventare un luogo migliore:

Creare una comunità globale e gentile che voglia cambiare il mondo in meglio e ispirare bambini e adolescenti, Attraverso l'intrattenimento e la musica, vogliamo:

-riaccendere la passione per l'esplorazione spaziale

-proteggere l'ambiente e il nostro pianeta

-promuovere la gentilezza, pace universale, mezzi non violenti di risoluzione e prosperità per tutti

- stimolare la coscienza delle persone ispirandole a diventare la migliore versione di se stesse

-promuovere l'unità, la ricerca della verità universale e della felicità

 

Siamo contenti di annunciare questa collaborazione e il 28 Agosto alle 12 pm Pacific Time trasmetteremo in esclusiva sul canale YouTube di Planet GLiESE il primo di una serie di concerti dei The Criminal Chaos.

Per visionare il concerto bastera' andare sul sito www.planetgliese.com e registrarsi per ricevere il link che dara' l'accesso in esclusiva al concerto.

(Link del form: https://rb.gy/panl1a) Unitevi a noi per cambiare il mondo.

 

Buona Visione

Seguiteci su Instagram:

https://www.instagram.com/planetglieseofficial/

 

Divinazione Milano S.r.l.

Ufficio Stampa, Radio, Tv, Web & Social Network

Via Andrea Palladio n. 16 - 20135 Milano

Tel. 347 3265242 – 331 4203865

e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

web: www.divinazionemilano.it

 

Leggi tutto...

GOTTHARD: unica data italiana a maggio!

GOTTHARD

In concerto all'ALCATRAZ

UNICA DATA ITALIANA

 

Dal 1992 GOTTHARD hanno l’energia che scorre nelle loro vene e, dagli inizi della loro carriera, rappresentano un punto di riferimento per la musica hard-rock europea. Svizzeri di origine, sono riusciti negli anni a costruirsi velocemente un’ottima fama e una ampia fetta di successo che nel tempo ha permesso loro di girare il mondo in lungo e in largo sui palchi più importanti. Nel 2020. GOTTHARD torneranno on the road ed hanno già programmato un’unica data italiana che si terrà a maggio all’Alcatraz di Milano.

 

Ecco di seguito i dettagli:

GOTTHARD

+ special guest

14.05 MILANO, Alcatraz

Apertura porte: ore 18.30

Inizio concerto: ore 20.00

 

BLOG: www.rocktargatoitalia.eu

Leggi tutto...

Grazia Varisco "Trame… tra me e me"

CA' DI FRA'
Via Carlo Farini 2
20154 Milano
tel +390229002108

Grazia Varisco
Trame… tra me e me

INAUGURAZIONE, Mercoledì 4 Dicembre 2019
Ore 18.00 – 21.00

Termine mostra Venerdì 7 Febbraio 2020
Orari galleria: LUN – VEN 10-13 / 15-19
SABATO SOLO SU APPUNTAMENTO

Il manifesto del GruppoT (1959) recitava: “Vediamo la realtà come continuo divenire di fenomeni che noi percepiamo nella variazione”.
La ricerca dell’Arte Cinetica proponeva, ieri come oggi, di indagare le relazioni
spazio-temporali che intercorrono tra i diversi aspetti della realtà percepita dallo
spettatore. Una sperimentazione sulla luce, il movimento, il tempo e lo spazio
con lo scopo ultimo di creare un nuovo rapporto tra il prodotto artistico e lo
spettatore. Grazia Varisco, attraverso opere come “Tavole magnetiche”, mette in
rapporto lo Spazio con il Tempo attraverso il Movimento fino a trasformare il
movimento stesso nell’oggetto della sua ricerca. Le sue opere, dalle Tavole
magnetiche (1959) agli Schemi luminosi, dai Quadri comunicanti alle Risonanze
al tocco (2010) invitano lo spettatore/attore a sperimentare la percezione del
mondo attraverso i propri sensi. Dunque l’opera d’arte come esperienza
plurisensoriale. Quasi un progetto per misurare le emozioni.

I nuovi lavori, “Quaderni a quadretti” (2019) testimoniano la creatività
sempre carica di doni della ricerca di Grazia Varisco, sottolineando la sua
contemporaneità e allo stesso modo, rendendoci consapevoli della sottile ironia
ribadita in più occasioni dall’artista stessa: “Sono viva e continuo a creare…”. La
stessa Grazia Varisco spiega con queste parole la nuova ricerca:
“Trame...tra me e me. Mi concedo ancora il lusso di giocare con le parole e con i
fatti, con l’arte che non incute soggezione, che mi permette di riscoprire
nell’ortogonalità un tracciato mosso da linee orizzontali e verticali che si
rincorrono e si alternano e poi si fissano in un reticolo che si arresta e che si
dispone a diventare trama di altri racconti.
Un foglio a quadretti come quello su cui ho imparato a contare, che ho usato in
seguito in molte occasioni nella mia attività per impostare il tracciato dei miei
lavori, per immaginare i miei percorsi randomici, per esaminare il caso che
scompagina l’ordine ortogonale del tracciato tipografico delle mie Extrapagine
.....Ora, a distanza di tempo, godo l’occasione di solidificare il foglio nei miei
“Quaderno a quadretti”, in cui la griglia rigida/duttile si lascia muovere dalle
mie mani fino a riconoscerla e promuoverla protagonista nel continuare a
raccontarmi in privato”.

Grazia Varisco, Quaderno a quadretti, T.m., cm 40x60, 2019

BLOG www.rocktargatoitalia.it

Leggi tutto...
Sottoscrivi questo feed RSS

Contatti

ROCK TARGATO ITALIA
c/o Divinazione Milano Srl
Via Palladio 16 20135 Milano
tel. 02.58310655
info(at)rocktargatoitalia.it

Log In or Sign Up

Password dimenticata? / Nome utente dimenticato?