Menu

Caparezza: Exuvia tour

CAPAREZZA - EXUVIA TOUR DA GIUGNO 2022

A malincuore, ancora una volta, sono costretto a comunicarvi una notizia che non vorrei darvi: ad oggi, come sapete, nonostante i miglioramenti della situazione sanitaria a cui assistiamo, non c’è alcuna garanzia che i tour nei palazzetti possano ripartire. Troppa gente è ancora ferma in attesa di un cenno che non arriva mai ed è davvero problematico organizzare concerti di queste dimensioni nel buio più totale. Potremmo spostare il tour all’autunno prossimo, tenendo le dita incrociate e senza che nessuno ci dia uno straccio di garanzia ma non siamo più nelle condizioni di farlo. Io e la mia band desideriamo solo suonare e rivedervi, è tutto ciò che vogliamo e a questo punto, l’unico periodo per farlo, senza brutte sorprese, è l’estate. Il tour dei palazzetti verrà dunque convertito in tour estivo. Con grande impegno siamo riusciti a mantenere le stesse tappe nella stragrande maggioranza dei casi e abbiamo anche aggiunto diverse nuove date.  Spero che chi abbia preso un biglietto per i palazzetti voglia tenerlo per i nuovi appuntamenti visto che tutti i biglietti acquistati potranno essere convalidati per le nuove date. Dovrete passare dalla piattaforma Clappitt per fare la convalida ma è piuttosto semplice. Al link a fondo pagina troverete tutti i dettagli sulla procedura da seguire. Saremmo davvero felici di vedervi tutti ma, in caso contrario, potrete richiedere il rimborso del biglietto. Mi conoscete, sapete quanto siano importanti i live per me, sapete quanto lavoro ci sia dietro i miei spettacoli e quanto sia frustrante rimandare un tour di mese in mese. Questa estate sarà pertanto l’unica occasione per partecipare all’Exuvia Tour e buttarci alle spalle mesi di indecisioni e tentennamenti indipendenti dalle nostre volontà. Grazie per la pazienza e per la comprensione.

Caparezza

Queste le date estive ad oggi confermate:

25 giugno Treviso - Arena della Marca recupero del 06  maggio Jesolo (Ve) – PalaInvent

27 giugno Bologna - Sequoie Music Park recupero del 13 maggio Casalecchio di Reno (Bo) - Unipol Arena

28 giugno Bologna - Sequoie Music Park recupero del 13 maggio Casalecchio di Reno (Bo) - Unipol Arena

01 luglio Lucca - Lucca Summer Festival recupero del 26 maggio Firenze - Mandela Forum 

02 luglio Padova – Radio Sherwood nuova data

04 luglio Collegno (To) - Flowers Festival recupero del 01giugno Torino - Pala Apitour 

09 luglio Mantova - Piazza Sordello recupero del 14 maggio Mantova - Grana Padano 

11 luglio Milano - Milano Summer Festival - Ippodromo Snai - San Siro - recupero del 08 maggio Assago (Mi) - Mediolanum Forum 

15 luglio Napoli – recupero del 23 maggio Napoli - Palapartenope* (la data di recupero è confermata, la location del concerto verrà comunicata entro e non oltre il 15 marzo 2022)

16 luglio Matera – Sonic Park Matera – Cava del Sole nuova data

20 luglio Genova – Balena Festival nuova data

22 luglio Ferrara – Ferrara Summer Fest nuova data

23 luglio Roma - Rock In Roma recupero del 29 maggio Palazzo dello Sport

29 luglio Catania - Villa Bellini recupero del 20 maggio Catania - Palacatania

06 agosto Pescara – Zoo Music Fest – Porto Turistico nuova data

07 agosto Fasano (Br) - Locus Festival recupero del 18 maggio Bari - Palaflorio

10 agosto Monte Urano (Fm) – Bambù Festival - Parco Fluviale Alex Langer  recupero del 27 maggio Ancona - PalaPrometeo**

13 agosto Majano (Ud) – Festival di Majano nuova data

A questo link le procedure da seguire nel dettaglio:

https://www.clappit.com/caparezza-tour-2022/

Info su www.caparezza.com, www.magellanoconcerti.itwww.ticketone.it e www.vivaticket.com 

Facebook : https://www.facebook.com/Caparezzaofficial

IG: https://www.instagram.com/fotocaparezza/

TW: https://twitter.com/capasound

 

 

 

 

Blog:Rock Targato Italia

Leggi tutto...

“Un secondo” Il nuovo singolo di ANDREADIECI

 Dal 16 febbraio in Radio e in tutti i Digital Stores

Pubblicato dall’etichetta: Terzo Millennio Records

“Un secondo” è il titolo del nuovo singolo del cantautore ANDREADIECI, disponibile a partire dal 16 febbraio in Radio e in tutti i Digital Stores.

Con questo brano, dalle venature anni ’90 con la chitarra in primo piano, il cantautore rock milanese ci invita all’introspezione, a prendere tempo per noi stessi in un mondo dove tutto è dominato dalle ore e dalla freneticità, dove anche i secondi fanno la differenza. Come afferma l’artista, “Perché rincorrere il tempo, chi ha deciso che noi dobbiamo vivere succubi delle ore”.

Oggi giorno siamo portati all’omologazione, a considerare sbagliato il diverso, al paragone con chi riesce a raggiungere i propri obiettivi prima di noi. A volte questa brutta abitudine ci costringe in un circolo vizioso, fatto di frustrazione e invidia, che non ci fa stare bene con noi stessi. Invece, ognuno di noi dovrebbe concentrarsi su ciò che per lui è importante, per trovare un equilibrio interiore ed esteriore, liberandosi dalle costrizioni. Un tema universale già affrontato da diversi artisti, non solo musicali, che Andrea rende particolarmente contemporaneo:

“Ho bisogno di riflettere e pensare se c’è un secondo / Un secondo per me / Metti l’abito da sera che si torna più̀ allegri / Metti apposto la testa / Siamo zingari di notte in una festa”

In questo modo, l’artista vuole mettere in discussione il famoso detto “l’erba del vicino è sempre più verde”, esortandoci ad aprire le porte della percezione e a lasciarci guidare dal nostro istinto e dal nostro Essere, in modo da riuscire a trovare la strada giusta secondo le nostre ore, il nostro spazio vitale. D’altronde, basta anche solo un secondo a cambiare il nostro destino. Quante volte ci capita di fermarci, mettere in pausa il mondo esterno per guardarci dentro? Siamo sempre alla rincorsa di nuovi obiettivi e nuove sfide, siamo abituati a gareggiare gli uni contro gli altri, alla ricerca di paragoni che non possiamo reggere, perché ognuno di noi è unico e diverso. Solo in questo modo possiamo riuscire ad amare noi stessi e a comprendere l’importanza del nostro Io.

Il singolo “Un secondo” è dedicato a Gianluca Pechini per stima e amicizia.

BIOGRAFIA

ANDREADIECI, nome d’arte di Andrea Di Lauro, nasce a Milano il 28 gennaio 1976. Se Andrea è il nome di famiglia, il suo nome d’arte invece nasce da un augurio per il suo futuro, il numero 10 ha molti significati: è il numero che artisticamente meglio si adatta alla sua persona, che riflette la fiducia in sé stessi perché è il numero dei campioni; è anche simbolo di moltitudine perché simboleggia un tratto della sua personalità, quello di saper imitare molte voci.

Fin dal suo approccio alla musica in età adolescenziale, si capisce che Andrea ha il potenziale di un artista poliedrico: all’ascolto di musica rap, soprattutto dei brani dei sottotono e degli Articolo 31, affianca quello di Antonello Venditti, Claudio Baglioni e Alberto Camerini.

Conosce la musica americana durante il liceo, avvicinandosi al blues americano e al gruppo musicale dei Doors e dei Dire Straits, che diventano importanti punti di riferimenti per “I Semplici”, il suo gruppo musicale. Col tempo, il gruppo cambia nome in “I Nativa”, avvicinandosi al mondo dei Nirvana, del rock, feste e concerti.

A vent’anni frequenta il QG Studio, i B-Nario e gli Indako; al tempo stesso affianca al lavoro una sua produzione personale: prende in mano la chitarra e inizia a comporre le sue canzoni. Milano è stata il suo palcoscenico: non solo perché suona in locali quali il “Legend”, il “Tunnel” e le “Scimmie”, ma anche perché gli permette di isolarsi per conoscere meglio sé stesso e al tempo stesso di stare immerso tra la gente.

Tutto ciò permette di intuire la profonda curiosità che lo contraddistingue: gli piace definirsi un autodidatta cresciuto per imitazione, preparato, dinamico, creativo e riflessivo. Innamorato di Morrison e di Gianluca Grignani, Ungaretti e Rimbaud, si fa chiamare “un ragazzo di strada” (citando quelli che lui stesso chiama “i mitici Corvi”).

Ha lavorato per 10 anni con il gruppo musicale dei B-Nario come tecnico, tour manager, occupandosi dell’organizzazione dei concerti e assistendoli in studio. Ha conosciuto Alioscia Arioli, musicista e produttore musicale (che ha collaborato per 7 anni con Gianluca Grignani), con cui ha collaborato per l’arrangiamento del singolo Mary Love, una sorta di favola, metafora dei sentimenti e dei comportamenti umani analizzati attraverso una chiave musicale rock.

NEL WEB:

Facebook: https://www.facebook.com/andrea.dieci

Instagram: https://www.instagram.com/dieciandreaofficial/

PAOLA BREDA – GIUSEPPE MARTINO

Divinazione Milano S.r.l. 

Ufficio Stampa, Radio, Tv, Web & Social Network 

Via Andrea Palladio n. 16 - 20135 Milano 

Tel. 02 5831 0655  mob. 3925970778

e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

web: www.divinazionemilano.it

 

Leggi tutto...

“IL MAGO RIGHELLO” Testo e Musica: Massimo Castioni

Nei webstore da giovedì 5 marzo 2020

Il singolo

“IL MAGO RIGHELLO”

Testo e Musica: Massimo Castioni

 

Ascolta su Spotify: https://spoti.fi/32Lc1PJ

Il singolo è pubblicato dall’etichetta

TERZO MILLENNIO RECORDS

Una canzone per bambini e grandi piccini. Il mago più bello della città che vive nel mondo della fantasia per farci sognare. Sognare con la magia del Mago Righello.

E’ la storia di un mago pasticcione che va in giro per il mondo a fare spettacoli di magie incredibili, divertenti.

Con questo brano Il Mago Righello viene descritto perfettamente attraverso la voce di un bambino.

“…Il Mago Righello nasce per gioco in tutti i sensi, cercavo un modo per coinvolgere i bambini alle sagre e nelle piazze di paese e così, rispolverando le mie esperienze di animatore adolescente, ho deciso di creare un angolo bimbi.  La voglia poi di migliorare sempre mi ha portato a studiare ed esplorare altri campi, oltre che ai giochi per bambini, sono arrivati così anche i palloncini, il truccabimbi, ma soprattutto la MAGIA…” Ermes Perinelli

Lo sguardo e le bocche aperte dei bambini (e dei genitori in seconda fila) è sempre per me lo stimolo a migliorarmi e a crescere imparando nuove cose per cui non vedo l’ora di passare un po di tempo insieme a voi e, a divertirci insieme!!!

A presto ... Mago Righello

Facebook: https://www.facebook.com/MagoRighello/

 

FRANCESCO CAPRINI

Divinazione Milano S.r.l.

Ufficio Stampa, Radio, Tv, Web & Social Network

Via Andrea Palladio n. 16 - 20135 Milano

Tel. 393 2124576 – 392 5970778

e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

web: www.divinazionemilano.it

 

Leggi tutto...

La nuova edizione di Rock Targato Italia, Milano LegendClub Area Lombardia

 ROCK TARGATO ITALIA area LOMBARDIA

 dalle ore 21.30

14 – 15 gennaio 2020

(Viale Enrico Fermi 98 - angolo via Sbarbaro. Milano)

 La nuova edizione di Rock Targato Italia, il concorso giunto alla XXXII edizione riparte il 14 e 15 gennaio 2020 dal LegendClub con le selezioni regionali della Lombardia. Come da regolamento tutti gli artisti in gara eseguiranno brani inediti (no cover). Obiettivo del concorso, promuovere artisti emergenti e brani inediti.

Dalle ore 21,30, sul palco del LegendClub si alterneranno gli artisti (band e solisti emergenti) selezionati dallo staff di Divinazione Milano, per contendersi l’accesso alle fasi successive della manifestazione fino alla finalissima lombarda prevista per la prossima primavera.

PROGRAMMA

14 gennaio

- BraceForImpact (BS) -  Di.V.A. (BG)

Marco Gallorini Band (PV)  - Piero Strada (MI)

+ospite:  HOTEL MONROE

       15 gennaio       

    Jimmy Damasi (BS) - Maurizio Missaglia (MI) -

Downtown Mason (BG) - La Stazione dei Pensieri (MI)

+ ospite

 rocktargatoitalia.eu

La giuria, tecnica composta da operatori del settore, selezionerà gli artisti che passeranno alle fasi successive.

“Premio Giuria Popolare”

 Oltre alla giuria tecnica è previsto il Premio Giuria  Popolare. All’ingresso del locale, al pubblico, sarà consegnata una scheda per votare. Indipendente dalla giuria tecnica il voto popolare permetterà all’artista più votato di passare alle fasi successive.

 

Ufficio Stampa DIVI IN AZIONE

Via Andrea Palladio 16 – 20135 Milano

02 58310655 – 392 5970778 - 393 2124576

Francesco Caprini – Franco Sainini

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

  1. divinazionemilano.it
  2. rocktargatoitalia.eu
Leggi tutto...
Sottoscrivi questo feed RSS

Contatti

ROCK TARGATO ITALIA
c/o Divinazione Milano Srl
Via Palladio 16 20135 Milano
tel. 02.58310655
info(at)rocktargatoitalia.it

Log In or Sign Up

Password dimenticata? / Nome utente dimenticato?