Menu

IVAN COTTINI: RASSEGNA DISABILITA' TALENTI INVISIBILI

21 e 22 gennaio 2023

Rassegna Dis/Abilità, In/visibile:

I talenti delle persone Musica, Letteratura e Sport

Circolo Culturale Bentivoglio

Via Bellezza 16 Milano

Dalle ore 15.00 alle 18,00

Programma completo www.milanoinmusica.it  Ingresso Gratuito

Sabato 21 gennaio, ore 16,00, appuntamento imperdibile con un artista di rara sensibilità. Alla sua seconda presenza alla Rassegna Disabilità Talenti Invisibili. con una intervista in diretta su instagram

Ivan Cottini: biografia, età, Amici  

Nato nel 1984, Ivan Cottini è un ballerino e modello marchigiano. Ha iniziato la sua carriera nel programma di Maria De FilippiAmici. A 27, purtroppo, ha scoperto di essere affetto da sclerosi multipla. Come raccontato da lui stesso, tempo poco tempo e tutto per lui si è sgretolato. La sua fidanzata di allora lo ha lasciato ed è stato costretto a lasciare il lavoro. Dopo il primo periodo di depressione, ha deciso di assumere un atteggiamento positivo nei confronti della malattia ed è diventato un esempio per tutti quelli che ne soffrono. 

Oggi, Ivan ha una figlia, Viola, e una compagna e nonostante la sua sclerosi multipla sia particolarmente aggressiva, non ha smesso di dedicarsi al ballo

Ivan Cottini: storia, malattia 

Da quando ha scoperto di avere la sclerosi multipla, Ivan si è mobilitato per aiutare i giovani nella sua stessa condizione, il più delle volte arresi di fronti alla malattia. Grazie al suo intervento, però, molti hanno reagito positivamente. Ivan fa inoltre parte della AISMAssociazione Italiana Sclerosi Multipla, con la quale spesso organizza eventi di beneficienza e incontri nelle scuole per sensibilizzare sul tema.  

Il suo impegno è stato talmente grande che è stato insignito del titolo di Cavaliere della Repubblica dal Presidente Sergio Mattarella.  

Ivan Cottini: Sanremo 

Nell’edizione del Festival di Sanremo 2020Amadeus ha scelto personalmente Ivan per partecipare alla trasmissione come ospite. Il conduttore era stato, infatti, attratto dalla sua storia dopo averlo visto nel programma di Milly CarlucciBallando con le Stelle, dove si era esibito.  

Aveva dichiarato Cottini in quell’occasione: 

SARÀ UNA GRANDE FATICA PER ME ESSERE SUL QUEL PALCO PERCHÉ LA MALATTIA STA PROGREDENDO E NON MI DÀ TREGUA MA VOGLIO ESSERE LÌ E ACCETTARE L’INVITO E SARÒ A SANREMO PER MOSTRARE CHE TUTTO È POSSIBILE SE LO SI VUOLE, E CHE LA MENTE NON CONOSCE DISABILITÀ. QUANDO BALLO NON MI SENTO MALATO ED È IL MIO MODO DI PRENDERE LA SCLEROSI MULTIPLA A CALCI. IO, DOPO CHE HO BALLATO, STO BENE “DI TESTA” ANCHE SE FISICAMENTE SONO DOLORANTE. E SE SI STA BENE DI TESTA SI VINCE SU TUTTO, MALATTIE COMPRESE. È QUESTO IL MIO GRANDE SEGRETO

La rassegna “DIS/ABILITÀ, IN/VISIBILE, I TALENTI DELLE PERSONE - Arte, Musica, Sport - quando un linguaggio trasversale diventa inclusione sociale, partecipazione e condivisione” è ideata e organizzata dall’ Associazione Culturale Milano In Musica

Giunta alla IV edizione, la rassegna è realizzata in collaborazione con: Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti Milano, Circolo Culturale Bentivoglio, GDS Gruppo Sportivo Dilettantistico non vedenti Milano ONLUS e la Fondazione Pomeriggi Musicali.

La manifestazione gode dei Patrocini del Consiglio Regionale e dell’Assessorato Autonomia e Cultura della Regione Lombardia

L’evento sarà ripreso da RockerTV e presentato dalla giornalista Sonja Annibaldi.

Si ringrazia il Centro Diagnostico Italiano s.p.a. per la fattiva e concreta collaborazione alla realizzazione della rassegna.

Al Circolo Paolo Bentivoglio nei giorni 21 e 22 gennaio 2023 appuntamento con la musica, lo sport, la letteratura e la danza: tra incontri ed eventi spettacolari, un meraviglioso inno alla vita grazie a donne e uomini che sono riusciti a superare il loro handicap e a realizzare i loro sogni, raggiungendo livelli di alta qualità professionale.

Ufficio Stampa Divinazione Milano www.divinazionemilano.it

blog www.rocktargatoitalia.it 

Leggi tutto...

“Il corpo del fiore - The body of flower”

Artisti:                                        Sara Meliti e Gio Manzoni  

Titolo della mostra:               Il corpo del fiore - The body of flower

Testo critico:                            Michela Ongaretti  

Evento organizzato da:        CARP Associazione di Promozione Sociale

In collaborazione con:          Spazio Espositivo PALLAVICINI 22 Art Gallery

                                                      Archivio Collezione Ghigi-Pagnani

Con il Patrocinio:                    Comune di Ravenna Assessorato alla Cultura

                                                      Accademia di Belle Arti di Ravenna

Progetto grafico

e impaginazione:                   Gio Manzoni

Dove:                                          Spazio espositivo Pallavicini 22 Art Gallery

                                                      Viale Giorgio Pallavicini 22 – Ravenna

Apertura:                                  sabato 10 settembre 2022 alle ore 18:30

Finissage:                                  domenica 25 settembre dalle 17:00 alle 20:00

In mostra                                   da sabato 10 a domenica 25 settembre 2022  

Orario di apertura:                dal giovedì alla domenica dalle 17:00 alle 20:00

                                                      Aperture su richiesta a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 Sabato 10 settembre 2022 alle ore 18:30 presso lo spazio espositivo Pallavicini22 Art Gallery in Viale Giorgio Pallavicini 22 a Ravenna, inaugura Il corpo del fiore - The body of flower”, una doppia personale di Sara Meliti e Gio Manzoni che  rimarrà allestita fino a domenica 25 settembre e sarà aperta al pubblico dal giovedì alla domenica dalle 17:00 alle 20:00. Sarà possibile visitare la mostra anche in altri orari contattando Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

La mostra, organizzata da CARP Associazione di Promozione Sociale in collaborazione con lo Spazio Espositivo PALLAVICINI 22 Art Gallery e con l’ Archivio Collezione Ghigi-Pagnani, è patrocinata dal Comune di Ravenna Assessorato alla Cultura e dall’ Accademia di Belle Arti di Ravenna.

La mostra

La doppia personale, con testi critici di Michela Ongaretti a catalogo, vede esposti disegni realizzati da Gio Manzoni e fotografie di Sara Meliti. 

 

  1. L’aggettivo più indicato per un fiore, qualcosa che va oltre il necessario, che quasi esagera.”: la sintesi dell’opera di Gio Manzoni che Michela Ongaretti dà in apertura del proprio testo. Per Giovanni Manzoni l’analogia tra il corpo femminile. e quello di una rigogliosa dalia, o di uno screziato giglio, avviene spontaneamente, dopo una pratica ventennale di fregi con coreografie anatomiche in punta di lapis.

 

  1. In tutto il mondo l’esplosione floreale si veste di ogni foggia e colore.

Che sia un carnoso giglio o un mandala di infiorescenze come il tarassaco, una nostra ulteriore lettura è quella di vederlo più seducente in quanto transitorio, fragile. La contemplazione della sua delicatezza ci tocca, alleggerisce l’anima.   È l’incipit del testo con cui Michela Ongaretti presenta l’opera di Sara Meliti.

Gli artisti  sono stati amabilmente descritti da Lamberto Fabbri in un contributo gentilmente offerto alla mostra, il cui testo integrale è riportato nella pagina web di Pallavicini22.

Egli definisce lo Studio Gio Manzoni una sorta di factory alla maniera di Andy Warhol in cui si crea nell’incontro fra le Arti più disparate e di cui Sara Meliti e Gio Manzoni ne sono  i registi.

Si respira un clima di cordialità e “freschezza” intellettuale nello studio di Gio Manzoni in cui si incontra un cenacolo di persone, le più svariate …. una gradevole e colta mistura di factory e bottega parigina della belle epoque.   Alle pareti e sui tavoli opere belle, di qualità di Gio e di Sara. …

È un’esperienza di full immersion nell’Arte da non perdere assolutamente. … Gli Artisti veri lo sono anche nel quotidiano vivere non solo nell’espressione della loro propria Arte. E Gio e Sara lo sono.

blog www.rocktargatoitalia.it

 

Leggi tutto...

A gianCarlo Onorato la TARGA MIGLIOR LIVE per l’affascinante tour “LITURGIE”

I PREMI DI ROCK TARGATO ITALIA EDIZIONE 2022: TARGA MIGLIOR LIVE

E’ stata assegnata a gianCarlo Onorato la TARGA MIGLIORE LIVE per l’affascinante tour “LITURGIE”

gianCarlo Onorato nell'ultimo anno ha fatto una bellissima serie di concerti molto particolare, suonando con strumenti accordati a 432Hz, in posti inusuali (spesso in piccole chiese), alternando canzoni sue e cover e mischiando il rock con diverse forme di spiritualità e diverse culture”

gianCarlo Onorato “Un artista dalla sensibilità sopraffina e dallo sguardo chirurgico capace di scavare con eleganza fra spirito e carne, elevando il primo senza dimenticare la seconda.” Roberto Bonfanti (Scrittore Artista).

foto di Francesca Collio 

 

Francesco Caprini

Divinazione Milano S.r.l. 

Ufficio Stampa, Radio, Tv, Web & Social Network 

Via Andrea Palladio n. 16 - 20135 Milano 

Tel. 02 5831 0655 mob. 3932124576  3925970778

e-mail:  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

web: www.divinazionemilano.it 

Leggi tutto...

Dal 21 maggio in Radio e in tutti i Digital Stores "AMORE BRUTALE" dei DINAMIKA

“AMORE BRUTALE” è il titolo del nuovo singolo della band DINAMIKA, disponibile a partire dal 21 maggio in Radio e in tutti i Digital Stores.

«È tramontata la luna, anche le Pleiadi; è mezzanotte, il tempo passa; ma io dormo sola»

Sono le parole che scriveva Saffo, poetessa greca del VII secolo a.C., per descrivere come, al calare del sole, si renda conto di essere sola. È questa la riflessione su cui si basa il nuovo brano dei DinamiKa: una sensazione di loneliness”, di solitudine inspiegabile che diventa evidente durante la notte poiché, paradossalmente, “la notte rende tutto più chiaro”.

Amore Brutale è una sorta di catarsi: sottolinea la necessità dell’autore di gridare un dolore, di spiegare una sofferenza che ha tormentato il protagonista del singolo per molto tempo - resa evidente dalla malinconia che scorre dolcemente nelle strofe del singolo della band lombarda - e di far pace con la consapevolezza che l’amore tra lui e l’amata sia ormai svanito.

È una canzone che lascia una sorta di amaro in bocca, una sensazione di afflizione, ma che trasmette anche moltissima forza e grinta grazie alle sonorità rock che si sentono echeggiare in tutta la durata del brano. 

 

DINAMIKA, Biografia

DinamiKa si formano nell’autunno del 2015 nella provincia di Como, in Lombardia.

I membri si ritrovano in sale prove con frequenza, ma soprattutto con voglia, entusiasmo e passione, per comunicare i propri messaggi e le proprie emozioni attraverso la musica; è proprio in questo modo che nasce il progetto DinamiKa.

La band ha all’attivo un album di inediti chiamato ‘’Testa Tra le Mani’’, con influenze Pop, Blues e Rock. I brani si basano su riflessioni personali, fatti accaduti e non, cercando un senso a tutto ciò che accade nella vita quotidiana.

Il brano “Testa Tra Le Mani”, che dà il nome all’album, è una canzone molto attuale, il cui filo conduttore è quello di mettere al riparo gli occhi, le orecchie, la Testa dal “rumore mediatico”, dal “morso del Diavolo”, cercando di trovare noi stessi, il nostro pensiero e la nostra libertà.

Nel 2021 pubblicano il nuovo singolo “Amore Brutale” scritto da Stefano Attuario.

Le influenze musicali sono diverse, spaziano dal rock, al blues, al pop rock internazionale fino al rock italiano con Marlene Kuntz, Afterhours e Verdena.

I componenti della band sono 5: Nicolas Profazio alla voce, Roberto Golfieri alla chitarra solista, alle tastiere e al basso, Gennaro Pisacane alla batteria e alle tastiere, Chiara Cicchirillo al basso e Stefano Attuario alla chitarra ritmica e acustica.

NEL WEB:

Facebook: https://www.facebook.com/DinamiKaOfficial/

Instagram: https://www.instagram.com/dinamikabandofficial/

Sito Ufficiale: http://www.dinamikaband.com/

 

PAULA RUCOI

Divinazione Milano S.r.l. 

Ufficio Stampa, Radio, Tv, Web & Social Network 

Via Andrea Palladio n. 16 - 20135 Milano 

Tel. 02 5831 0655  mob. 3925970778

e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

web: www.divinazionemilano.it

Leggi tutto...
Sottoscrivi questo feed RSS

Contatti

ROCK TARGATO ITALIA
c/o Divinazione Milano Srl
Via Palladio 16 20135 Milano
tel. 02.58310655
info(at)rocktargatoitalia.it

Log In or Sign Up

Password dimenticata? / Nome utente dimenticato?